09 dicembre, 2011

TRE MERAVIGLIOSI CUCCIOLI INCROCIO LABRADOR SIGILLATI IN UNA SCATOLA!! - ROMA

Sono stati trovati in una scatola di legno vicino a dei cassonetti, la scatola era sigillata con del fil di ferro, in maniera che non potessero uscire in nessun modo. Sono tre meraviglie, due maschi e una femmina, circa tre mesi, taglia medio grande,  sverminati e vaccinati.

Qualcuno voleva ucciderli, ma loro sono vivi e meritano di avere una vita piena di amore.

Si chiamano Biondina, Bianchino e Cremino, si trovano a Roma ma possono essere adottati anche in altre regioni del centro nord.

 

Per info e adozioni cuoredicane@gmail.com tel. 3936095360

 

Per favore aiutateci a pubblicare e diffondere il messaggio!

Grazie  a tutti

Loredana

 

Per favore siete pregati di non alterare l’oggetto e il testo del messaggio, grazie mille

 

05 dicembre, 2011

JAGO: l'ultimo saluto ad un combattente.

Questa mattina, 5 dicembre 2011, Jago è morto a seguito di una torsione gastrica. A nulla è valsa la corsa in clinica, non sarebbe stato possibile operarlo. Il cuore di Jago ha smesso di battere non appena l’anestetico che doveva precedere l’eutanasia è entrato nelle sue vene.

La morte arriva proprio in un momento che sembrava di ripresa, in cui mi apprestavo a mandare aggiornamenti mostrandolo mentre imparava di nuovo a stare in piedi, a dire a tutti che Jago aveva ora un bellissimo carrellino che gli avrebbe permesso di passeggiare di nuovo all’aria aperta.

 

Questo è un giorno molto triste, per noi e per tutte le persone che gli hanno voluto bene e l’hanno seguito e aiutato perchè, non si sa per quale motivo, Jago ti entrava nel cuore. Per chi non l’avesse letta, è allegata la sua storia fino al momento in cui, rimasto paralizzato, aveva avuto bisogno dell’aiuto di tutti.  

 

Mi permetto solo dei ricordi personali.... quando le prime volte al rifugio -  così tanti anni fa ormai – gli portavo dei piccoli premi con cui lui, per quanto entusiasta del regalo, non sapeva cosa fare ( non avendone mai visti in vita sua), era solito nasconderli sotto le pedane di legno, innaffiando tutto il terreno circostante nonostante non ci fosse nessuno a rubarglieli..  E lo rivedo ancora, un gigante tranquillo e sicuro di sè, in televisione nella trasmissione di Licia Colò mentre tutti parlavano di lui... questi ricordi sciocchi mi rimarranno per sempre, e per sempre mi strapperanno un sorriso.

 

Era un cane forte, con una immensa voglia di vivere e alla fine ero quasi convinta che potesse essere immortale. La sfortuna si era accanita su di lui, ancora e ancora, e lui aveva sempre recuperato, senza mai mollare neanche per un giorno, neanche per un’ora.

La morte poteva prenderlo solo così, con l’inganno, giocando la sua mossa in modo da non ammettere repliche, da non permettere difese.

 

La sua vita è stata un’odissea,  un lungo viaggio durante il quale però Jago ha incontrato anche tanto amore e tante persone generose che si sono interessate a lui, e con lui alle vicende della sua famiglia.

 

E proprio per questo Jago lascia alla sua famiglia il dono di una nuova vita, di un nuovo inizio, e forse una speranza. Quanti cani possono dire di aver fatto altrettanto?

Vai Jago, torna a correre ora, missione compiuta ...

la storia finisce qui.

 

Loredana

 

 

Qui in allegato la mail di Simona, la bambina che ha vissuto con Jago gli ultimi 6 anni, e il vecchio appello mandato per lui a Giugno.. grazie a tutti per quello che avete fatto per lui.

 

-----Original Message-----
From: albelory [mailto:albelory66@gmail.com]
Sent: lunedì 5 dicembre 2011 18:25
To: cuoredicane@gmail.com
Subject: Re: ciao

 

 

ciao  Loredana sono Simona io mi sono sconvolta come la mia mamma e te io

pensavo che Jago vivesse per tutta la vita ma purtroppo   tutti noi prima o

poi   dobbiamo morire     ma lui  non meritava di andarsene così . io spero

che sia andato in un mondo sano ,bello ma soprattutto dove il sogno di

camminare e correre nei prati si sia avverato . a me mancherà il mio Jagone

baci simona

 

 

 

From: Cuoredicane [mailto:cuoredicane@gmail.com]
Sent: martedì 14 giugno 2011 16:21
Subject: JAGO HA BISOGNO DI TE PER TORNARE A CAMMINARE

 

La storia di Jago, meraviglioso doberman di taglia gigante, è molto lunga e complessa, dall’allevamento alle bastonate, dal canile alla televisione, passando attraverso lunghi periodi di ricovero.

E’ il cane più dolce e sfortunato del mondo, che dalla scorsa settimana sta lottando per la vita e per tornare a camminare.

Al momento è paralizzato dal collo in giù, ma già in pochi giorni di ricovero presso la clinica di riabilitazione, vicino Lodi, sta mostrando cenni di ripresa, e ci hanno detto che in un mese o mese e mezzo circa di fisioterapia e terapie farmacologiche – da eseguire in clinica – potrà ritornare a camminare.

 

Purtroppo il preventivo per le sue cure è alto, supera i 2000 euro. Dopo questa prima settimana di cure, dovremo dire ai dottori quale sarà la nostra decisione.

Chi ritiene che la sua vita non valga tutti questi soldi, può semplicemente cancellare questa mail. Chi invece vuole aiutarlo a rimettersi in piedi, può contribuire; bastano pochi euro a testa, che per noi non sono nulla, per sapere di avergli donato di nuovo la vita..

 

Leggete la sua storia allegata, vi renderete conto perchè lo abbiamo tanto a cuore... lui era il nostro gigante buono, vogliamo che torni a camminare!!

Per info su Jago cuoredicane@gmail.com tel 3936095360

 

Grazie a tutti

Loredana

 

La storia di Jago

 

La storia è molto lunga... la prima parte l'abbiamo potuta ricostruire solo pochi anni fa quando fu ricoverato la prima volta e si scoprì che aveva il tatuaggio..

 

Nato in un allevamento - pare avesse anche il pedigree - fu adottato da una persona che pochi mesi dopo lo rivendette, senza neanche fare il passaggio di proprietà. Non si sa chi fosse il nuovo proprietario nè come lo trattò, ma sappiamo solo che Jago all'età di due anni era diventato un randagio, in campagna vicino Roma.

E' sempre stato un cane molto affettuoso e bisognoso di contatto umano, ed ebbe allora la sfortuna di fissarsi con un tipo che aveva giocato con lui un giorno. Iniziò ad aspettarlo fuori di casa e a seguirlo ovunque: lo aveva eletto suo capobranco.

Purtroppo la persona era, come dire, poco equilibrata: un giorno, probabilmente ubriaco o comunque non in sè, stanco di essere seguito cominciò a picchiarlo con il bastone. Qualcuno avvertì di questo la signora Marisa che gestisce il vicino rifugio di San Polo (per cui io seguo le adozioni da alcuni anni), e la signora corse in soccorso di Jago, togliendolo dalle mani del folle proprio mentre questo si accingeva ad impiccarlo (atto purtroppo frequente in quelle campagne..).

 

Jago fu portato al rifugio e lì passò i successivi 4 o 5 anni, sempre nello stesso recinto. Ma almeno non gli mancava il cibo, una carezza ed era al sicuro.

Più o meno tra il 2004 e il 2005, Jago cominciò ad avere episodi in cui tremava e rimaneva paralizzato, ed era molto difficile gestirlo perchè la signora Marisa è una donna esile e piuttosto anziana, che non aveva la forza di sollevarlo. Non c'erano neanche i soldi per fare accertamenti, ma cercai aiuto e riuscii ad avere l'appoggio dell'Associaizione volontari del Canile di Porta Portese, che decise di aiutarci e pagare il suo ricovero per accertamenti.

 

Da lì, Jago iniziò un altro calvario. A parte le analisi che rivelarono dei valori molto preoccupanti relativamente alla Leishamnia e se non ricordo male anche alla filaria, si fecero accertamenti per la situazione della colonna, che portarono quindi ad un complicato intervento e ad una lunga riabilitazione. La cosa notevole in quel periodo fu che Jago divenne il beniamino di tutti, prima della clinica Fleming poi della clinica di riabilitazione Villa Beria (sempre a Roma); veniva lasciato girare libero nella clinica e quando era ora della terapia o delle analisi bastava chiamarlo e lui arrivava presentando le zampa...

 

Al momento delle dimissioni, fu triste riportarlo in canile, dove l'umidità e i disagi non gli avrebbero certo giovato. Così provai a contattare la redazione della trasmissione di Licia Colò, raccontando tutta la storia. Loro mi risposero invitando Jago in TV.

Dopo il passaggio televisivo arrivarono tante telefonate e alcune richieste di adozione per lui e, dopo tutti i controlli del caso, venne affidato alla signora Loredana, che all'epoca viveva in una bella villetta assieme al marito e alla figlia (Jago è buonissimo con i bambini). La signora aveva già avuto dobermann di taglia gigante che aveva curato anche da lunghe malattie, e la situazione sia in casa sia in giardino e nelle campagne intorno era ottimale. 

Jago fu portato a Crema, e ricevemmo continuamente sue notizie e video, di lui che giocava con la bambina, correva nell'erba, faceva il bagno nel fiume o dormiva beatamente sul divano.

 

Purtroppo la vita a volte gioca brutti scherzi e - qui devo per forza accennare a questioni personali della proprietaria - ora la situazione è molto cambiata; la signora Loredana non è più con il marito, si è dovuta trasferire in un appartamento e ha perso il lavoro. Lo scorso anni Jago dovette essere sottoposto ad un intervento urgente per la rimozione di un’ernia perianale, intervento dal quale si era perfettamente ripreso.

Poche settimane fa Jago aveva fatto una visita di controllo per alcuni problemi di debolezza agli arti posteriori, e delle lastre, e stava prendendo degli antinfiammatori, che avevano già migliorato la situazione.

Purtroppo lunedì 6 giugno, tornando a casa, la proprietaria di Jago lo ha trovato riverso sul tappeto davanti al divano. Jago era completamente paralizzato. Si suppone sia caduto nel sonno da divano, o che scendendone abbia messo una zampa in fallo e sia caduto, sbattendo la schiena.

Portato immediatamente in clinica a Lodi, e iniziate le terapie, ci è stato detto che Jago potrà tornare a camminare, ma solo con una lunga riabilitazione che potrebbe durare circa un mese e mezzo. E’ stato trasferito quindi in una clinica di riabilitazione, sempre vicino Milano; l’alternativa sarebbe stata sopprimerlo, perchè la sua proprietaria non avrà mai modo di coprire i costi, che sono stati stimati intorno ai 2000 euro per ricovero, terapie e riabilitazione.

Io personalmente non avrei avuto il coraggio di dire all’adottante di Jago di farlo sopprimere per mancanza di soldi... voi si? E se fosse stato il vostro cane?

Ora Jago però ha bisogno di aiuto, la clinica alla fine della settimana vuole sapere la nostra decisione definitiva... quale dovrà essere dipende un po’ da tutti noi.

 

04 dicembre, 2011

"L'amore lascia il segno"













Ogni tanto mi capita su questo blog di divagare dalla “retta via”, la teutonica regola di occuparsi soltanto di appelli e adozioni di cani e gatti, ma quando l’occasione merita, uno strappo non solo si può fare, ma è dovuto. E l’occasione è l’uscita di un libro che ho letto con molto piacere.



“L’amore lascia il segno” è il primo libro di racconti scritto da un veterinario che molti di noi conoscono e stimano, Renato Assin.


E’ un libro divertente, ironico e per certi versi illuminante, che riesce a catturarti e a stamparti il sorriso sulle labbra per tutta la durata della lettura, che vi assicuro si fa di un fiato.


Il sottotitolo dice “un libro scritto da cani (e da gatti)”, e per la verità anche la “voce” di un merlo indiano si unisce al coro. Si, perchè questo delizioso libro di racconti riesce a dare voce - per una volta - a chi non ce l’ha, e a farci guardare gli esseri umani attraverso gli occhi dell’altro, del "diverso" che abita le nostre case..il nostro pet che pensiamo di conoscere e che spesso non comprendiamo affatto.



In questi racconti Renato Assin si dimostra anche nella scrittura quella persona attenta, intelligente ed intuitiva che chi lo conosce ha potuto apprezzare nella professione veterinaria che esercita con tanta passione.


Per questo libro, per avermi fatto ridere e riflettere, e per tutte le volte che ci è stato quando abbiamo avuto bisogno di lui, ho finalmente una occasione di dire a Renato grazie di cuore.



Loredana








RINNOVO APPELLO: LUNA, UNA VITA DI SFRUTTAMENTO E ORA PUOI MORIRE DA SOLA - ROMA

Devo rinnovare l'appello per questa bellissima sfortunata cagnolina. Ora sta molto meglio, le analisi si stanno normalizzando e ha preso peso. Cerca casa urgentissimamente, ma non ce la sentiamo di darla in situazioni in cui ci siano dei gatti perchè non possiamo garantire che non li consideri delle prede, dato che ha cacciato per tutta la sua vita.

Aggiungiamo un paio di nuove foto, è sempre più bella...

Ha bisogno di una famiglia che le dia tanto amore, per favore diffondete!!

Per info e adozione cuoredicane@gmail.com tel 3936095360 o raurob@libero.it  tel. 3332587032

 

 

From: Cuoredicane [mailto:cuoredicane@gmail.com]
Sent: domenica 23 ottobre 2011 19:02
Subject: LUNA, UNA VITA DI SFRUTTAMENTO E ORA PUOI MORIRE DA SOLA - ROMA

 

Luna é una setter di 10 anni, e la sua vita è stata nei box, aspettando le giornate in cui si andava a caccia per poter uscire. Una vita a fare cucciolate, perchè Luna è molto brava, e i suoi cuccioli erano preziosi... da utilizzare, da vendere... trattata come un attrezzo, usata, sfruttata. Ora che Luna è anziana, e sopratutto, ora che Luna è diventata diabetica, non vale più la pena di essere tenuta, e quale è la soluzione? Portarla dal veterinario a farla sopprimere, perchè non si ha tempo, nè voglia nè nessuna convenienza a curarla.

 

Ora Luna si trova provvisoriamente a casa di un volontario, ma cerca urgentemente una nuova casa dove passare finalmente in pace il resto dei suoi giorni. E' diabetica e deve fare delle punture tutti i giorni, così potrà tornare a mangiare e a prendere peso.

 

Questa è una vera adozione del cuore, chi avrà cuore abbastanza?

 

Per info e adozione cuoredicane@gmail.com tel 3936095360 o raurob@libero.it  tel. 3332587032

 

Grazie a tutti coloro che avranno la generosità, la disponibilità e la pazienza di diffondere e pubblicare questo appello

Loredana

 

URGENTE ADOZIONE CUCCIOLOTTA TG PICCOLA - PROV ROMA

Questa piccolina dolcissima ha trovato momentaneo rifugio in un cantiere edile ma non potrà rimanervi a lungo  perché tra non molto finiranno i lavori, inizierà la vendita degli appartamenti e lei sarà mandata via, sperando che non chiamino il canile...

Si tratta di una simpaticissima e giovanissima cagnolina di poco più di 1 anno, di taglia piccola, del peso di circa di 7-8 kg. 

E’ buonissima, sana, è stata sterilizzata e verrà affidata solo a veri amanti degli animali con controllo pre e post affido e firma modulo adozione.

 

Per info e adozione cuoredicane@gmail.com tel 393695360

Per favore aiutateci a pubbicare, è un periodaccio, troppe emergenze, cuccioli e cuccioloni, non riusciamo a dare a tutti la giusta visibilità!

 

Grazie di cuore

Loredana

 

Per favore siete pregati di non alterare l’oggetto e il testo del messaggio, grazie mille